Fieniglio DOC dell'Azienda Streri

Il coniglio allevato nel rispetto della tradizione e del benessere animale

Il Fieniglio DOC è molto più di un semplice coniglio: è il risultato di un’attenzione scrupolosa all’allevamento sostenibile, all’alimentazione naturale e al benessere animale. Prodotto dall’Azienda Agricola Alberto Dott. Streri, situata a Margarita (Cuneo), questo coniglio rappresenta l’eccellenza della carne bianca grazie a un metodo di allevamento non intensivo e rispettoso delle antiche tradizioni rurali.

Ogni aspetto dell’allevamento è pensato per garantire una carne di altissima qualità, dal sapore autentico e delicato, perfetta per chi cerca un’alimentazione sana e genuina.

Le caratteristiche distintive del Fieniglio DOC

Allevamento rurale e non intensivo: una crescita sana e naturale

Uno dei punti di forza del Fieniglio DOC è il metodo di allevamento non intensivo, che si basa su pratiche naturali per garantire una crescita lenta e sana.

✅ I conigli sono allevati in ampi spazi, senza costrizioni, in un ambiente tranquillo e sereno, lontano dallo stress tipico degli allevamenti industriali.
✅ L’utilizzo di sottofondo musicale contribuisce a creare un’atmosfera rilassante per gli animali, riducendo lo stress e migliorando la qualità della loro vita.
✅ Il coniglio, essendo un animale molto sensibile, beneficia enormemente di un ambiente silenzioso e confortevole, che si riflette anche sulla qualità della carne, rendendola più tenera e saporita.

Questo approccio, basato sul rispetto per l’animale e sui suoi bisogni naturali, permette di ottenere una carne più delicata e genuina, perfetta per una cucina di alta qualità.

Alimentazione naturale e a km 0: il segreto di una carne eccezionale

L’alimentazione è uno degli aspetti più curati nell’allevamento del Fieniglio DOC. I conigli vengono nutriti esclusivamente con ingredienti naturali e a km 0, garantendo una dieta bilanciata e sostenibile.

✅ La base dell’alimentazione è costituita da cereali di produzione propria, coltivati direttamente dall’azienda agricola per garantire la massima qualità e freschezza.
✅ I conigli vengono nutriti anche con castagne locali, raccolte nelle vallate cuneesi, che conferiscono alla carne un sapore unico e raffinato.
✅ Un elemento distintivo della loro dieta è il fieno di prati stabili polifiti, particolarmente ricco di essenze aromatiche naturali come tarassaco, trifoglio e graminacee autoctone, che arricchiscono la carne con note di gusto autentiche e caratteristiche del territorio piemontese.

Questa alimentazione 100% naturale, priva di antibiotici e additivi chimici, non solo garantisce una carne sana e gustosa, ma rispetta anche l’ambiente e la biodiversità del territorio.

Un’alimentazione di qualità superiore e a km 0

L’alimentazione è uno dei segreti che rendono unica la carne del Maiale Goloso. L’Azienda Agricola Streri utilizza esclusivamente cereali di produzione propria, senza OGM e senza mangimi industriali.

✅ La dieta è arricchita con:
Castagne locali raccolte nel territorio cuneese, che donano alla carne un sapore dolce e raffinato.
Carrube e fave, fonti naturali di proteine e carboidrati che contribuiscono alla crescita sana dell’animale.
Cereali di alta qualità coltivati direttamente dall’azienda agricola, per garantire un’alimentazione naturale, equilibrata e sostenibile.

Questa dieta completamente naturale si riflette nel gusto finale della carne, rendendola più ricca di aromi e con un sapore autentico e genuino.

Benessere animale: una priorità per l’Azienda Streri

Il benessere degli animali è al centro della filosofia dell’Azienda Agricola Streri, che adotta rigorose pratiche per garantire condizioni di vita ottimali ai conigli.

Zero antibiotici e ormoni: il Fieniglio DOC cresce in modo naturale e senza forzature, senza bisogno di farmaci per stimolare la crescita.
Ambienti puliti e ampi: l’igiene e la qualità degli allevamenti sono garantite da spazi adeguati e controlli costanti.
Ritmi di crescita naturali: i conigli crescono senza stress e senza pressioni commerciali, permettendo alla carne di sviluppare una consistenza perfetta e un sapore ricco e autentico.

Questo approccio consapevole e sostenibile non solo garantisce un prodotto di qualità superiore, ma permette anche di preservare l’equilibrio dell’ecosistema locale e ridurre l’impatto ambientale dell’allevamento.

La qualità della carne: leggera, digeribile e dal gusto raffinato

La carne del Fieniglio DOC è un prodotto altamente pregiato, perfetto per chi cerca un’alimentazione sana e bilanciata.

Colorazione rosata, segno di freschezza e alta qualità.
Ricca di proteine e povera di grassi, ideale per chi segue un’alimentazione sana e controllata.
Ipoallergenica e facilmente digeribile, perfetta anche per bambini, anziani e sportivi.
Texture morbida e succosa, grazie alla crescita lenta e alla dieta equilibrata.

Grazie alla sua delicatezza e leggerezza, questa carne si presta a numerose preparazioni, dalle ricette tradizionali piemontesi alle varianti gourmet moderne.

Come cucinare il Fieniglio DOC: consigli e ricette

Grazie alla sua qualità superiore, il Fieniglio DOC si presta a molteplici tecniche di cottura, valorizzandone al meglio il sapore autentico.

🔥 In umido o in casseruola: perfetto per una cottura lenta che ne esalta la morbidezza e la succulenza.
🔥 Arrosto: con spezie e aromi naturali, per un piatto gustoso e raffinato.
🔥 Alla griglia o al forno: ottimo con una leggera marinatura per esaltare il sapore della carne.
🔥 In brodo o in ragù: ideale per piatti della tradizione piemontese, come il classico coniglio alla cacciatora.

Qualunque sia la preparazione, il Fieniglio DOC dell’Azienda Streri garantisce sempre un risultato eccellente e un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Fieniglio DOC: una scelta consapevole per chi ama la qualità

Scegliere il Fieniglio DOC dell’Azienda Agricola Streri significa portare in tavola un prodotto autentico, sano e rispettoso della tradizione. Grazie a un allevamento sostenibile, un’alimentazione naturale e una cura estrema per il benessere animale, questa carne rappresenta l’eccellenza della gastronomia piemontese.

📌 Vuoi scoprire altri prodotti di qualità? Esplora la nostra selezione di:
Carni di scottona piemontese
Polli allevati all’aperto senza antibiotici
Preparati di carne pronti da cuocere

📍 Acquista il Fieniglio DOC direttamente dal nostro shop online e porta a casa il sapore autentico della tradizione!

Leggi di più

10 Segreti Potenti per Fettine di Scottona Morbide e Succose

10 Segreti Potenti per Fettine di Scottona Morbide e Succose

Le fettine di scottona sono un taglio pregiato e saporito, ma per renderle davvero morbide e succulente servono tecniche di preparazione precise. Una cottura sbagliata può rendere la carne dura e stopposa, mentre seguendo alcuni accorgimenti è possibile ottenere un...

leggi tutto
7 Segreti per una Lonza di Maiale Perfetta al Forno 🔥

7 Segreti per una Lonza di Maiale Perfetta al Forno 🔥

La lonza di maiale al forno è un secondo piatto irresistibile, perfetto per un pranzo domenicale o una cena speciale. Tuttavia, per ottenere una carne succosa e saporita, è essenziale seguire alcuni trucchi. In questo articolo, ti sveliamo 7 segreti per cucinare una...

leggi tutto
5 Segreti Infallibili per Cucinare la Scottona in Padella!

5 Segreti Infallibili per Cucinare la Scottona in Padella!

La carne di scottona è famosa per la sua tenerezza e il sapore intenso, ma per ottenere il massimo da questo taglio pregiato è fondamentale seguire alcune tecniche di cottura. La scottona si distingue per la sua marezzatura, ovvero la presenza di sottili venature di...

leggi tutto
7 Segreti Infallibili per Cuocere la Scottona alla Perfezione

7 Segreti Infallibili per Cuocere la Scottona alla Perfezione

La carne di scottona è una delle migliori scelte per chi ama la carne rossa tenera e saporita. Tuttavia, per ottenere il massimo dal suo gusto e dalla sua morbidezza, è fondamentale seguire alcune tecniche di cottura specifiche. Cuocere la scottona nel modo sbagliato...

leggi tutto