La Scottona Piemontese: Eccellenza e Gusto Autentico

La Scottona Piemontese: Eccellenza e Gusto Autentico
La Scottona Piemontese dell’Azienda Streri rappresenta la massima espressione della qualità e della tradizione nell’allevamento bovino.
Situata a Margarita, in provincia di Cuneo, l’azienda si distingue per l’attenzione al benessere degli animali, l’alimentazione naturale e la valorizzazione delle pratiche tradizionali, offrendo una carne dal sapore unico e inconfondibile.
Che cos’è la Scottona?
La Scottona è una giovane femmina di bovino, di età compresa tra i 15 e i 24 mesi, che non ha mai partorito.
Questo particolare stadio di sviluppo garantisce una carne straordinariamente tenera e saporita, grazie alla perfetta distribuzione del grasso tra le fibre muscolari, conosciuta come marezzatura.
La marezzatura contribuisce a rendere la carne più succosa e aromatica, fattori che la rendono particolarmente apprezzata dagli intenditori e dagli chef.
Un’Allevamento Sostenibile e Rispetto per gli Animali
L’Azienda Streri applica un metodo di allevamento che mette al centro il benessere degli animali e la sostenibilità ambientale.
Spazi ampi e confortevoli: i bovini vivono in condizioni ottimali, con spazi adeguati per muoversi liberamente, riducendo lo stress e promuovendo uno sviluppo naturale.
Cura quotidiana: ogni animale è seguito con attenzione e rispetto, garantendo un allevamento etico e responsabile.
Sostenibilità: l’azienda adotta pratiche agricole che riducono l’impatto ambientale e valorizzano le risorse del territorio.
Questo approccio non solo migliora la qualità della vita dei bovini, ma si riflette direttamente nella bontà e nella tenerezza della carne.
Alimentazione Naturale e a Km 0
La qualità della carne di Scottona Piemontese dell’Azienda Streri inizia dall’alimentazione:
Cereali di alta qualità: coltivati direttamente dall’azienda o provenienti da fornitori locali, senza l’utilizzo di prodotti chimici dannosi.
Foraggi selezionati: i bovini sono nutriti con fieni e alimenti ricchi di nutrienti, provenienti dai prati stabili delle vallate piemontesi.
Assenza di forzature: gli animali crescono al loro ritmo naturale, senza l’uso di ormoni o additivi artificiali.
Questo tipo di alimentazione contribuisce a creare una carne dal sapore autentico e ricca di proprietà nutritive.
Caratteristiche della Carne di Scottona Piemontese
La Scottona Piemontese si distingue per:
Marezzatura perfetta: sottili venature di grasso che si sciolgono durante la cottura, rendendo la carne succosa, morbida e incredibilmente saporita.
Colore rosso vivo: sinonimo di freschezza e qualità, tipico della razza piemontese.
Proprietà nutritive eccellenti: una carne ricca di proteine, ferro e vitamine, con un basso contenuto di grassi saturi, ideale per un’alimentazione sana e bilanciata.
Versatilità in cucina: perfetta per tagli pregiati come bistecche, arrosti e brasati, o per ricette tradizionali piemontesi come il bollito e il brasato al Barolo.
Valori Nutrizionali della Scottona Piemontese
Oltre al suo gusto inconfondibile, la carne di Scottona Piemontese offre eccellenti benefici nutrizionali:
Nutriente | Valore per 100g |
---|---|
Proteine | 22g |
Ferro | 2.5mg |
Grassi | 3-5g |
Vitamine B | B12, B6 |
Questi valori rendono la Scottona una scelta eccellente per chi cerca una carne nutriente e saporita senza eccessi di grassi.
Come Cucinare al Meglio la Scottona Piemontese
Grazie alla sua tenerezza e al gusto inconfondibile, la carne di Scottona si presta a molte preparazioni. Ecco alcuni consigli per esaltarne al meglio le qualità:
Bistecca alla griglia: cuocere su una piastra ben calda per pochi minuti per lato, mantenendo l’interno rosato per esaltarne la succosità.
Brasato al Barolo: una cottura lenta con il celebre vino piemontese, che rende la carne ancora più tenera e ricca di sapore.
Bollito misto: un classico della cucina piemontese, ideale da servire con salse tradizionali come il bagnetto verde.
Tartare di Scottona: preparata con carne freschissima, tagliata al coltello e condita con olio extravergine, sale, pepe e un tocco di limone.
Un Prodotto d’Eccellenza per la Tua Tavola
La carne di Scottona Piemontese dell’Azienda Streri è il risultato di una tradizione tramandata da generazioni, unita a metodi di allevamento innovativi e sostenibili. Ogni boccone racconta la cura e l’amore dedicati agli animali e alla terra, offrendo un prodotto che rispetta la natura e le persone.
Perché Scegliere la Scottona Piemontese dell’Azienda Streri?
Acquistare la Scottona Piemontese significa portare in tavola:
Un prodotto locale e genuino, legato alle tradizioni del territorio cuneese.
Una carne di qualità superiore, ideale per valorizzare ogni piatto.
Un simbolo di sostenibilità, che rispetta l’ambiente e il benessere degli animali.
Scegliere la carne di Scottona Piemontese dell’Azienda Streri significa puntare sulla qualità, sul gusto autentico e sul rispetto della tradizione. Perfetta per ogni occasione, dalla cena in famiglia alle ricette gourmet, questa carne saprà conquistare ogni palato.