Gli straccetti di scottona sono un piatto versatile, gustoso e velocissimo da preparare. Grazie alla loro carne tenera e saporita, si prestano a molte ricette diverse, da quelle più semplici e leggere a quelle più ricche e saporite. In questo articolo, vedremo alcune idee per cucinare gli straccetti di scottona piemontese in modo perfetto.
Cosa sono gli straccetti di scottona?
Gli straccetti di scottona sono sottili fette di carne di scottona, tagliate a strisce e solitamente cucinate velocemente in padella. La scottona è una carne particolarmente tenera, ricca di sapore e perfetta per cotture rapide che ne esaltano la succulenza.
La qualità della carne è essenziale per ottenere un piatto eccellente. Se vuoi acquistare straccetti di scottona piemontese di alta qualità, allevata in modo naturale e senza antibiotici, visita il nostro punto vendita a Giaveno oppure scopri le nostre offerte nel nostro shop online.
Ricette con straccetti di scottona
1. Straccetti di scottona al rosmarino e limone
Una ricetta semplice e profumata, ideale per un secondo leggero ma saporito.
Ingredienti:
- 400g di straccetti di scottona
- 2 rametti di rosmarino
- Succo di 1 limone
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- 1 spicchio d’aglio
Preparazione:
- Scalda l’olio in una padella con lo spicchio d’aglio schiacciato.
- Aggiungi gli straccetti di scottona e falli rosolare a fiamma viva per circa 3-4 minuti.
- Aggiungi il rosmarino tritato e il succo di limone, quindi mescola bene.
- Regola di sale e pepe e cuoci ancora per 1 minuto.
- Servi subito con un contorno di verdure grigliate o insalata fresca.
2. Straccetti di scottona con rucola e grana
Un classico della cucina italiana, perfetto per una cena veloce e gustosa.
Ingredienti:
- 400g di straccetti di scottona
- 1 mazzetto di rucola fresca
- 50g di scaglie di grana padano
- 2 cucchiai di aceto balsamico
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- In una padella, scalda l’olio e aggiungi gli straccetti di scottona.
- Cuoci per 3-4 minuti a fiamma alta fino a quando la carne risulta dorata.
- Aggiungi l’aceto balsamico, mescola bene e spegni il fuoco.
- Disponi la rucola su un piatto da portata e adagiaci sopra gli straccetti caldi.
- Completa con scaglie di grana e un filo d’olio a crudo.
3. Straccetti di scottona ai funghi
Un piatto cremoso e ricco di sapore, perfetto per l’autunno e l’inverno.
Ingredienti:
- 400g di straccetti di scottona
- 200g di funghi champignon o porcini
- 1 spicchio d’aglio
- 100ml di panna da cucina
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco tritato
Preparazione:
- Pulisci e taglia i funghi a fettine sottili.
- Scalda l’olio in una padella e aggiungi lo spicchio d’aglio.
- Unisci i funghi e lasciali cuocere per circa 5 minuti fino a quando rilasciano la loro acqua.
- Aggiungi gli straccetti di scottona e cuoci per 3 minuti a fiamma viva.
- Versa la panna, mescola bene e cuoci per altri 2 minuti.
- Regola di sale e pepe e completa con prezzemolo tritato.
4. Straccetti di scottona con peperoni e cipolle
Una ricetta dal sapore intenso e avvolgente, perfetta per accompagnare un buon pane casereccio.
Ingredienti:
- 400g di straccetti di scottona
- 1 peperone rosso e 1 giallo
- 1 cipolla rossa
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di salsa di soia (opzionale)
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Taglia i peperoni a listarelle e la cipolla a fettine sottili.
- In una padella, scalda l’olio e soffriggi la cipolla per qualche minuto.
- Aggiungi i peperoni e cuoci per 8-10 minuti fino a quando diventano morbidi.
- Unisci gli straccetti di scottona e cuoci a fiamma alta per 3-4 minuti.
- Aggiungi la salsa di soia se desideri un tocco di sapidità extra.
- Servi ben caldo con una fetta di pane rustico.
Consigli per cucinare gli straccetti di scottona alla perfezione
- Scegli una carne di alta qualità – Gli straccetti di scottona piemontese sono più teneri e saporiti.
- Cuoci a fiamma alta e velocemente – Evita di prolungare la cottura per non rendere la carne dura.
- Non aggiungere sale prima della cottura – Il sale asciuga i liquidi e potrebbe rendere la carne meno succosa.
- Abbina ingredienti freschi e aromatici – Spezie, erbe aromatiche e condimenti come il limone e l’aceto balsamico esaltano il gusto della carne.
Se ti è piaciuto questo articolo, scopri altre ricette di carne sul nostro blog e visita il nostro punto vendita a Giaveno per trovare i migliori tagli di scottona piemontese! 🥩🔥
✅ #StraccettiDiScottona
✅ #CarnePiemontese
✅ #ScottonaPiemontese
✅ #MacelleriaGiaveno
✅ #BottegaDellaCarne
✅ #CarneDiQualità
✅ #RicetteDiCarne
✅ #CucinaFacile
✅ #GrigliataPerfetta
✅ #CarneKmZero
✅ #ScottonaAllaGriglia
✅ #MacelleriaArtigianale
✅ #CarneNaturale