Arrosto di Scottona: Il Segreto di un Piatto Tenero e Saporito

L’arrosto di scottona è un piatto tradizionale che conquista tutti grazie alla sua carne morbida, succosa e ricca di sapore. Perfetto per le occasioni speciali e i pranzi della domenica, questo piatto valorizza al meglio la qualità della carne di scottona piemontese, allevata naturalmente e senza antibiotici, come quella che puoi trovare alla Bottega della Carne di Giaveno.

In questa guida scoprirai:

  • Quali tagli scegliere per un arrosto perfetto
  • Le tecniche di cottura per esaltare il sapore della scottona
  • Una ricetta classica e varianti da provare

Cos’è la Scottona e Perché Sceglierla per l’Arrosto?

La scottona è una giovane femmina di bovino (tra i 15 e i 24 mesi) che non ha mai partorito. Questo conferisce alla carne una tenerezza straordinaria, una marezzatura equilibrata e un sapore intenso, caratteristiche che la rendono ideale per l’arrosto.

I Vantaggi della Carne di Scottona

✅ Maggiore tenerezza rispetto ad altri bovini
✅ Perfetto equilibrio tra parte magra e grassa
✅ Sapore intenso e naturale, senza bisogno di marinature complesse
✅ Ideale per cotture lente e arrosti succosi

Se vuoi assicurarti il miglior arrosto di scottona, scegli carne da allevamenti locali e sostenibili, come quella della nostra macelleria a Giaveno, specializzata in scottona piemontese allevata senza antibiotici.


Quali Tagli Scegliere per un Arrosto Perfetto?

Per un arrosto succoso e saporito, è fondamentale selezionare il giusto taglio di carne. Ecco i migliori tagli di scottona piemontese per preparare un arrosto da leccarsi i baffi:

  • Fesa – Magra e tenera, ideale per chi cerca leggerezza
  • Noce – Saporita e compatta, perfetta per arrosti classici
  • Scamone – Un taglio morbido e succoso
  • Cappello del prete – Con una leggera venatura di grasso che lo rende perfetto per cotture lente
  • Reale – Più marezzato, dona un gusto intenso all’arrosto

Alla Bottega della Carne di Giaveno puoi trovare questi tagli freschissimi e di altissima qualità, selezionati con cura per garantirti un risultato impeccabile.


Tecniche di Cottura per un Arrosto Succoso

La cottura è la fase cruciale per ottenere un arrosto morbido e gustoso. Ecco alcune tecniche efficaci:

1. Cottura in Forno Classica

  • Temperatura consigliata: 160-180°C
  • Tempo medio: 1,5 – 2 ore (dipende dal peso)
  • Segreto per la succosità: Rosolare la carne in padella prima di infornarla e cuocerla con un po’ di brodo

2. Cottura a Bassa Temperatura

  • Temperatura consigliata: 120-130°C
  • Tempo medio: 3-4 ore
  • Vantaggi: Mantiene la carne incredibilmente morbida

3. Cottura in Pentola (Brasato o Arrosto al Latte)

  • Perfetto per tagli come il cappello del prete o il reale
  • Segreto del successo: Cuocere a fuoco basso con vino o latte per almeno 2 ore

Ricetta Classica: Arrosto di Scottona al Forno

Ingredienti per 4-6 persone

  • 1 kg di fesa di scottona
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 500 ml di brodo di carne
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • Olio extravergine di oliva
  • Rosmarino, alloro, pepe e sale q.b.

Preparazione

  1. Riscaldare il forno a 180°C.
  2. Riscaldare una padella con olio EVO e rosolare la carne su tutti i lati fino a doratura.
  3. Preparare il fondo di cottura: in una teglia da forno, disporre cipolla, carota, sedano e aglio tagliati a pezzi.
  4. Adagiare l’arrosto nella teglia, aggiungere il vino rosso e lasciare sfumare.
  5. Unire il brodo caldo, coprire con un foglio di alluminio e infornare per 1,5 – 2 ore, bagnando ogni tanto con il sugo di cottura.
  6. Ultimi 15 minuti: togliere l’alluminio per far dorare la superficie.
  7. Lasciare riposare l’arrosto per 10 minuti prima di affettarlo.
  8. Filtrare il sugo di cottura e usarlo come salsa d’accompagnamento.

Varianti Sfiziose

🔥 Arrosto di scottona al latte – Perfetto per una carne ancora più tenera e delicata
🔥 Arrosto in crosta di senape e erbe – Per un sapore più deciso
🔥 Arrosto con patate al forno – Un classico intramontabile


Come Servire l’Arrosto di Scottona?

L’arrosto si sposa perfettamente con contorni semplici e saporiti:

  • Purè di patate cremoso
  • Verdure grigliate di stagione
  • Funghi trifolati per un tocco autunnale
  • Polenta morbida, perfetta nelle giornate fredde

Se vuoi provare l’arrosto di scottona più buono, passa a trovarci alla Bottega della Carne di Giaveno e scegli il taglio migliore per il tuo pranzo speciale.


Conclusione

L’arrosto di scottona è un piatto che unisce tradizione, qualità e gusto. Con la giusta selezione di carne, una cottura attenta e qualche piccolo segreto, puoi portare in tavola un arrosto succoso e irresistibile.

Non ti resta che metterti ai fornelli e provare questa deliziosa ricetta!


✅ #ArrostoDiScottona
✅ #CarnePiemontese
✅ #ScottonaPiemontese
✅ #MacelleriaGiaveno
✅ #BottegaDellaCarne
✅ #CarneDiQualità
✅ #ArrostoPerfetto
✅ #CarneKmZero
✅ #RicetteDiCarne
✅ #ScottonaAlForno