Filetto di Scottona: Il Taglio Pregiato della Carne Piemontese

Il filetto di scottona è uno dei tagli di carne più pregiati e ricercati dagli amanti della buona cucina e della carne di qualità. Tenero, succulento e con un sapore delicato, il filetto di scottona piemontese è una scelta eccellente per chi desidera gustare un piatto raffinato e nutriente.

Cos’è la Scottona e Perché il Filetto è così Speciale?

La scottona è una giovane femmina di bovino, di età compresa tra i 15 e i 24 mesi, che non ha mai partorito. Questa caratteristica rende la sua carne particolarmente tenera e saporita, grazie all’infiltrazione naturale di grasso nel muscolo, che la rende più morbida e gustosa rispetto ad altri tipi di carne bovina.

Il filetto, in particolare, è il taglio più tenero del bovino. Situato nella parte interna della schiena, vicino alla colonna vertebrale, è un muscolo che lavora pochissimo, motivo per cui è così morbido e privo di tessuti connettivi duri.


Caratteristiche del Filetto di Scottona Piemontese

Il filetto di scottona piemontese si distingue per alcune qualità eccezionali:

  • Morbidezza assoluta: il taglio più tenero in assoluto, perfetto per cotture rapide e a bassa temperatura.
  • Sapore delicato: un gusto equilibrato e raffinato, ideale per esaltare condimenti semplici.
  • Basso contenuto di grasso: pur essendo una carne succulenta, ha un livello di grasso inferiore rispetto ad altri tagli come la costata o l’entrecôte.
  • Ricco di proteine: ideale per chi segue una dieta sana ed equilibrata.

Come Cucinare il Filetto di Scottona

Grazie alla sua tenerezza e al sapore delicato, il filetto di scottona è un taglio estremamente versatile in cucina. Ecco alcuni dei modi migliori per cucinarlo:

1. Filetto alla Griglia

La cottura alla griglia è una delle modalità più apprezzate per gustare al meglio il filetto di scottona. Per ottenere un risultato perfetto:

  • Lasciare la carne a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima della cottura.
  • Scaldare bene la griglia o una piastra di ghisa.
  • Cuocere il filetto per circa 3-4 minuti per lato a fuoco vivo per una cottura al sangue (5-6 minuti per una media cottura).
  • Condire solo dopo la cottura con sale grosso e un filo d’olio extravergine d’oliva.

2. Filetto al Pepe Verde

Un grande classico della cucina italiana ed europea, il filetto al pepe verde è una ricetta raffinata e gustosa. Si prepara con una salsa a base di:

  • Panna fresca
  • Pepe verde in grani
  • Cognac o Brandy
  • Burro e senape

Il filetto viene scottato in padella e poi sfumato con il liquore, aggiungendo successivamente la salsa a base di panna e pepe verde.

3. Filetto alla Rossini

Un piatto elegante e sofisticato, il filetto alla Rossini è perfetto per occasioni speciali. Si serve con:

  • Fegato grasso (foie gras)
  • Tartufo nero
  • Salsa demi-glace

La combinazione di questi ingredienti regala un sapore straordinario, rendendo il filetto un vero piatto da gourmet.

4. Tartare di Filetto di Scottona

Per gli amanti della carne cruda, la tartare di filetto di scottona è un’esperienza di gusto ineguagliabile. La carne viene tagliata al coltello e condita con:

  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • Tuorlo d’uovo
  • Capperi e senape
  • Succo di limone

Un piatto fresco e leggero, ideale per chi desidera esaltare al massimo il sapore autentico della scottona piemontese.


Dove Acquistare il Miglior Filetto di Scottona?

Se cerchi un filetto di scottona piemontese di qualità superiore, allevato senza uso di antibiotici e proveniente da allevamenti locali a km quasi zero, puoi trovarlo presso La Bottega della Carne di Giaveno. Qui troverai carne selezionata con cura da Raffaele Nocera, macellaio da tre generazioni, garanzia di autenticità e qualità.


Benefici Nutrizionali del Filetto di Scottona

Oltre al gusto straordinario, il filetto di scottona offre numerosi benefici per la salute:

  • Ricco di proteine ad alto valore biologico, essenziali per la crescita muscolare.
  • Fonte di ferro facilmente assimilabile, utile per prevenire l’anemia.
  • Povero di grassi saturi, ma con una buona quantità di acidi grassi sani.
  • Contiene vitamine del gruppo B, fondamentali per il metabolismo energetico.

Conclusione

Il filetto di scottona è un taglio di carne eccezionale, perfetto per chi desidera un’esperienza gastronomica unica e raffinata. Dalla griglia alla tartare, passando per ricette gourmet come il filetto alla Rossini o al pepe verde, le possibilità in cucina sono infinite. Per garantirti la migliore qualità, scegli sempre carne certificata e proveniente da allevamenti locali di fiducia, come quella offerta da La Bottega della Carne di Giaveno.


Tag per l’articolo:

✅ #FilettoDiScottona
✅ #ScottonaPiemontese
✅ #CarneDiQualità
✅ #MacelleriaGiaveno
✅ #BottegaDellaCarne
✅ #RicetteDiCarne
✅ #CarneKmZero
✅ #TartareDiFassona
✅ #FilettoAllaGriglia
✅ #FilettoAlPepeVerde
✅ #MacelleriaArtigianale