La lonza di maiale è uno dei tagli più apprezzati della carne suina per la sua magrezza, tenerezza e versatilità. Può essere preparata in molti modi diversi, adattandosi sia a piatti semplici che a preparazioni più elaborate.
Cos’è la Lonza di Maiale?
La lonza di maiale è un taglio ricavato dalla parte dorsale dell’animale, priva di osso e caratterizzata da una carne magra con un sottile strato di grasso che le conferisce sapore durante la cottura. Questo la rende una scelta eccellente per chi desidera una carne gustosa ma con un contenuto moderato di grassi.
Proprietà Nutrizionali
- Alto contenuto proteico: fornisce circa 20-22 g di proteine per 100 g.
- Basso contenuto di grassi: circa 4-6 g per 100 g, molto meno rispetto ad altri tagli di maiale.
- Ricca di vitamine e minerali: contiene ferro, zinco, fosforo e vitamine del gruppo B (B1, B6 e B12), essenziali per il metabolismo energetico e la salute del sistema nervoso.
Metodi di Cottura
La lonza di maiale si presta a molteplici tecniche di cottura, ognuna delle quali valorizza sapori e consistenza in modo diverso.
1. Cottura Arrosto
Perfetta per ottenere una carne morbida e succosa, soprattutto se accompagnata da erbe aromatiche e marinature.
- Temperatura consigliata: 180°C per circa 1 ora ogni kg di carne.
- Suggerimento: bagnare la carne con il suo stesso sughetto durante la cottura per evitare che si secchi.
2. Cottura alla Griglia
Ideale per fette di lonza di circa 1 cm di spessore, che cuociono rapidamente e mantengono succosità.
- Tempo di cottura: 3-4 minuti per lato.
- Suggerimento: marinare la carne con olio, limone e spezie almeno 30 minuti prima della cottura.
3. Cottura in Padella
Una soluzione veloce che permette di ottenere una crosticina dorata e saporita.
- Temperatura: fuoco medio-alto.
- Suggerimento: usare un filo d’olio e non cuocere troppo a lungo per evitare che diventi stopposa.
4. Brasatura
Metodo perfetto per ottenere una carne tenerissima e piena di gusto, cotta lentamente con brodo o vino.
- Tempo di cottura: circa 1,5 – 2 ore a fuoco basso.
- Suggerimento: aggiungere cipolle, carote e sedano per arricchire il fondo di cottura.
Ricette con Lonza di Maiale
1. Lonza di Maiale Arrosto con Erbe Aromatiche
✅ Ingredienti:
- 1 kg di lonza di maiale
- 2 spicchi d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 cucchiaio di senape (opzionale)
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
✅ Preparazione:
- Massaggiare la lonza con olio, sale, pepe e senape.
- Inserire i rametti di rosmarino e l’aglio schiacciato nella carne.
- Cuocere in forno a 180°C per circa 1 ora, girandola ogni tanto e bagnandola con il suo stesso sughetto.
- Lasciare riposare per 10 minuti prima di tagliare a fette sottili.
✅ Consiglio: servire con patate arrosto o verdure grigliate.
2. Lonza di Maiale alla Griglia con Marinatura al Limone
✅ Ingredienti:
- 4 fette di lonza di maiale
- Succo di 1 limone
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio tritato
- Timo e rosmarino freschi
- Sale e pepe q.b.
✅ Preparazione:
- In una ciotola, mescolare olio, succo di limone, aglio e aromi.
- Marinare le fette di lonza per almeno 30 minuti in frigo.
- Grigliare su una piastra ben calda 3-4 minuti per lato.
- Servire calda con un contorno di insalata fresca.
3. Saltimbocca di Suino
✅ Ingredienti:
- 4 fette di lonza di maiale
- 4 fette di prosciutto crudo
- 4 fette di edamer
- 4 foglie di salvia fresca
- 1 cucchiaio di burro
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
✅ Preparazione:
- Adagiare su ogni fetta di lonza una fetta di prosciutto e una di edamer, fissando con uno stuzzicadenti.
- Sciogliere il burro in padella e rosolare i saltimbocca per 3-4 minuti per lato.
- Sfumare con il vino bianco e cuocere per altri 2 minuti fino a riduzione del liquido.
- Servire subito con un contorno di verdure grigliate o patate al forno.
Abbinamenti Consigliati
- Vini: un bianco strutturato come un Chardonnay o un rosso leggero come un Pinot Nero.
- Contorni: patate arrosto, funghi trifolati, insalata di cavolo o verdure alla griglia.
- Salse: mostarda, salsa di mele o salsa al vino rosso.
Come Conservare la Lonza di Maiale
- In frigorifero: avvolta in pellicola o in un contenitore ermetico, dura fino a 3 giorni.
- In congelatore: può essere conservata fino a 3 mesi, preferibilmente sottovuoto per mantenere la freschezza.
- Sottovuoto: ideale per prolungare la durata fino a una settimana in frigo.
Conclusione
La lonza di maiale è un taglio estremamente versatile, perfetto per diverse preparazioni, dalle ricette veloci ai piatti più elaborati. Con la giusta cottura e marinatura, si trasforma in un piatto gustoso e succulento, perfetto per ogni occasione.
Scopri di più sul Maiale Goloso
✅#LonzaDiMaiale
✅#RicetteDiCarne
✅#CarneDiQualità
✅#SaltimboccaDiSuino
✅#CarnePiemontese
✅#MacelleriaArtigianale
✅#GrigliataPerfetta
✅#BottegaDellaCarne
✅#MacelleriaGiaveno
✅#LonzaAllaGriglia