Polpa di Scottona: 5 Ricette Gustose per Esaltare il Gusto della Carne Piemontese

La polpa di scottona è un taglio di carne bovina pregiato, tenero e succulento, perfetto per realizzare piatti gustosi e raffinati. Grazie alla sua qualità e al sapore intenso, è ideale per preparazioni che richiedono cotture sia lunghe che veloci. In questo articolo, scoprirai 5 ricette deliziose per valorizzare al meglio la polpa di scottona piemontese.


1. Straccetti di Scottona con Rucola e Grana

Un secondo piatto veloce e gustoso

Perfetti per una cena veloce ma raffinata, gli straccetti di scottona con rucola e grana sono una vera delizia.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di polpa di scottona tagliata a straccetti
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 mazzetto di rucola fresca
  • Scaglie di grana padano q.b.
  • Succo di ½ limone (opzionale)

Procedimento:

  1. Scaldare l’olio in una padella e aggiungere lo spicchio d’aglio.
  2. Rosolare gli straccetti per pochi minuti fino a quando risultano dorati.
  3. Salare e pepare a piacere.
  4. Spegnere il fuoco, aggiungere la rucola e mescolare velocemente.
  5. Impiattare e guarnire con scaglie di grana e qualche goccia di limone.

Perfetti da servire con crostini di pane rustico o una focaccia fatta in casa.


2. Spezzatino di Scottona con Patate

Un classico della cucina italiana

Lo spezzatino di scottona con patate è un piatto ricco e saporito, ideale per i pranzi invernali.

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di polpa di scottona a cubetti
  • 4 patate grandi
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 500 ml di brodo di carne
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Preparare il soffritto con cipolla, carota e sedano tritati.
  2. Rosolare la carne fino a sigillarla bene su tutti i lati.
  3. Sfumare con il vino rosso e lasciar evaporare l’alcol.
  4. Aggiungere il concentrato di pomodoro, mescolare e versare il brodo.
  5. Coprire e cuocere per circa 1 ora, aggiungendo le patate a metà cottura.
  6. Regolare di sale e pepe e servire ben caldo.

Consiglio: accompagnalo con una fetta di pane casereccio per fare la scarpetta!


3. Carpaccio di Scottona con Olio e Limone

Una ricetta fresca e raffinata

Il carpaccio di scottona è perfetto per chi ama i sapori delicati e vuole un piatto leggero e nutriente.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di polpa di scottona tagliata sottilissima
  • Succo di 1 limone
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Rucola fresca e scaglie di parmigiano q.b.
  • 1 cucchiaio di capperi (opzionale)

Procedimento:

  1. Disporre le fettine di carne su un piatto da portata.
  2. Preparare un’emulsione con succo di limone, olio, sale e pepe.
  3. Versare l’emulsione sulla carne e lasciar marinare per 10 minuti.
  4. Guarnire con rucola, parmigiano e capperi.
  5. Servire fresco accompagnato da pane croccante.

Perfetto per un antipasto elegante o un secondo leggero.


4. Polpette di Scottona al Sugo

Un piatto casalingo irresistibile

Le polpette di scottona al sugo sono morbide e saporite, perfette per una cena in famiglia.

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di polpa di scottona macinata
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di pangrattato (senza glutine se necessario)
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento:

  1. Preparare l’impasto mescolando carne, uovo, pangrattato, parmigiano, aglio e prezzemolo.
  2. Formare delle polpette e rosolarle in padella con un filo d’olio.
  3. Preparare il sugo: soffriggere la cipolla, aggiungere la passata e cuocere per 10 minuti.
  4. Aggiungere le polpette al sugo e cuocere per altri 15 minuti.
  5. Servire calde, magari con un contorno di purè di patate.

Ottime anche per condire un bel piatto di spaghetti!


5. Roast Beef di Scottona al Forno

Un secondo raffinato e succoso

Il roast beef di scottona è un piatto elegante e perfetto per le occasioni speciali.

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di polpa di scottona intera
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 spicchi d’aglio
  • Sale e pepe q.b.
  • ½ bicchiere di vino bianco

Procedimento:

  1. Massaggiare la carne con olio, sale, pepe e rosmarino.
  2. Sigillare la carne in padella su tutti i lati per pochi minuti.
  3. Trasferire in forno preriscaldato a 180°C e cuocere per circa 20 minuti.
  4. Sfumare con il vino bianco e lasciar riposare prima di affettare.
  5. Servire a fette sottili, accompagnato da verdure o patate arrosto.

Segreto per una cottura perfetta: usa un termometro da cucina per controllare la temperatura interna (50-55°C per una cottura al sangue).


Conclusione

La polpa di scottona è un taglio versatile e ricco di sapore, perfetto per ricette veloci e piatti più elaborati. Che tu voglia gustarla cruda, in spezzatino o sotto forma di polpette, il risultato sarà sempre un successo. Scegli la carne di qualità della nostra macelleria e porta in tavola il meglio della tradizione piemontese!

✅ #PolpaDiScottona
✅ #RicetteDiCarne
✅ #ScottonaPiemontese
✅ #CarnePiemontese
✅ #BottegaDellaCarne
✅ #MacelleriaGiaveno
✅ #CarneDiQualità
✅ #CucinaPiemontese
✅ #RicetteTradizionali
✅ #MacelleriaArtigianale