Scamone di Scottona: Un Taglio Nobile e Versatile

Lo scamone di scottona è uno dei tagli di carne più apprezzati dagli amanti della buona cucina. Si tratta di un pezzo nobile che proviene dalla parte posteriore dell’animale, posizionato tra la lombata e la coscia. Grazie alla sua marezzatura equilibrata e alla sua consistenza tenera, è un taglio perfetto per diverse preparazioni, dalla cottura alla griglia agli arrosti.

Caratteristiche dello Scamone di Scottona

Lo scamone è caratterizzato da:

  • Marezzatura media: la presenza di grasso intramuscolare garantisce morbidezza e sapore.
  • Consistenza tenera: rispetto ad altri tagli posteriori, ha una fibra più corta che lo rende più facile da masticare.
  • Versatilità culinaria: adatto sia a cotture veloci (griglia, padella) sia a preparazioni più lente come brasati e arrosti.

Perché scegliere lo Scamone di Scottona Piemontese?

Selezionare una scottona piemontese significa portare in tavola una carne di qualità superiore, derivata da bovini allevati naturalmente e nutriti con foraggi locali. Questo garantisce un sapore autentico e una carne priva di residui chimici o antibiotici, come quella proposta da La Bottega della Carne di Giaveno.

Come cucinare lo Scamone di Scottona

1. Alla griglia o in padella

  • Spessore consigliato: 2-3 cm per ottenere una buona rosolatura esterna e una cottura uniforme all’interno.
  • Temperatura: Cuocere a fuoco medio-alto per 3-4 minuti per lato per una cottura al sangue.
  • Consiglio extra: Lasciare riposare la carne per 5 minuti dopo la cottura per mantenere i succhi all’interno.

2. Arrosto di scamone

  • Preparazione: Massaggiare la carne con olio extravergine, sale, pepe e spezie a piacere (rosmarino, timo, aglio).
  • Cottura: In forno a 160°C per circa 50 minuti per un arrosto succoso.
  • Trucco dello chef: Bagnare con brodo o vino bianco durante la cottura per un risultato ancora più morbido.

3. Brasato di scamone

  • Ingredienti: Vino rosso corposo, sedano, carota, cipolla, alloro e spezie.
  • Procedura: Rosolare la carne, sfumare con il vino e cuocere a fuoco basso per 2-3 ore.
  • Risultato: Una carne tenerissima, perfetta da servire con purè di patate o polenta.

Dove acquistare lo Scamone di Scottona di qualità

Se cerchi scamone di scottona piemontese allevata senza antibiotici e nel rispetto del benessere animale, puoi trovarlo presso La Bottega della Carne a Giaveno. Qui troverai solo carni selezionate, provenienti da allevamenti locali a km zero.

Conclusione

Lo scamone di scottona è un taglio di carne eccezionale, perfetto per ogni tipo di preparazione. Sia che tu voglia gustarlo alla griglia, arrosto o brasato, scegli sempre una carne di alta qualità per un’esperienza gastronomica superiore.

✅ #ScamoneDiScottona
✅ #CarnePiemontese
✅ #ScottonaPiemontese
✅ #MacelleriaGiaveno
✅ #BottegaDellaCarne
✅ #CarneDiQualità
✅ #GrigliataPerfetta
✅ #CarneKmZero
✅ #ScamoneAllaGriglia
✅ #MacelleriaArtigianale
✅ #CarneNaturale
✅ #RicetteDiCarne